Il progetto
Le malattie rare neurologiche sono
numerosissime nel loro insieme ma ciascuna di
esse ha una frequenza molto bassa.
I bisogni assistenziali espressi da pazienti con
tale diagnosi includono anche aspetti
trasversali quali quelli...
More
Il progetto
Le malattie rare neurologiche sono
numerosissime nel loro insieme ma ciascuna di
esse ha una frequenza molto bassa.
I bisogni assistenziali espressi da pazienti con
tale diagnosi includono anche aspetti
trasversali quali quelli psicologici, sociali,
economici ed altri, molto più specifici, legati
alla singola patologia.
Per rispondere a questi bisogni trasversali è
stato creato presso la Fondazione C.
Besta,
uno sportello dedicato con la finalità di
informare, accompagnare e sostenere i
pazienti affetti da malattia rara neurologica o
con sospetto di tale patologia e i loro familiari
durante il percorso diagnostico / terapeutico /
assistenziale.
Dove e quando trovarci:
Via Mangiagalli, 3 – Milano I° piano
Lunedì – Giovedì – Venerdì
accesso senza appuntamento
dalle 10:00 alle 13:00
Chi vi accoglie
e cosa offriamo:
Lo psicologo, i medici e le diverse
professionalità che abbiamo
coinvolto nella nostra iniziativa
risponderanno ai vostri bisogni
Less