«Qua le meglie persone venivano»
Luca Dai
L’intervista si è svolta il 27 settembre 2005, presso il «laboratorio
di bambole» della signora Francesca, vicino a Largo Scalia, sede
storica del Centro Studi e Iniziative.
L’intervistata è Francesca Paola Latona...
More
«Qua le meglie persone venivano»
Luca Dai
L’intervista si è svolta il 27 settembre 2005, presso il «laboratorio
di bambole» della signora Francesca, vicino a Largo Scalia, sede
storica del Centro Studi e Iniziative.
L’intervistata è Francesca Paola Latona Scimeca: 82 anni, cittadina di Partinico, esperta artigiana bambolaia.
Luca:
potrebbe raccontarmi qualcosa su Danilo?
Signora Francesca:
Danilo è stato l’angelo di Partinico e della Sicilia.
Mi ha dato lavoro! Dava lavoro, dava da mangiare e lui era sempre povero,
è morto povero… Ha fatto del bene, ha fatto la diga, la scuola
Mirto.
Io ho avuto sei figli tutti diplomati col mio lavoro! La mattina alle
8 andavo qua alla cooperativa… Ho tutti i libri di Danilo! Mi viene da piangere a leggerli! (la signora mi mostra con piacere una
serie di documenti riguardanti la diga Jato e delle foto di Danilo
e collaboratori).
…Danilo aveva un figlio, Luciano, che era direttore di un negozietto a Città del mare; andava a Erice, in tutti i posti
Less